Le faccette sono dei sottili gusci in ceramica o di altro materiale dello stesso colore e aspetto dei denti naturali, vengono adesivizzate ai denti anteriori e ne ricoprono la parte frontale. Mantengono nel tempo colore e lucentezza.
Il dente viene preparato abradendo un sottile strato di smalto per poter alloggiare lo spessore della faccetta, viene poi rilevata un impronta in modo da ottenere un modello in gesso su cui prepararla. Il paziente durante la lavorazione definitiva indosserà una faccetta provvisoria.
Abbiamo tre buone ragioni per eseguire le faccette dentali:
- mascherare gli spazi tra i denti (diastemi), macchie permanenti e difetti dello smalto
- correggere leggere irregolarità del sorriso
- rivestire denti anteriori scheggiati o usurati.
Nel video sono rappresentati tutti i passaggi salienti che riguardano la lavorazione della faccetta.
0 commenti