Casi clinici

Home » Casi clinici

 

Le mascherine invisibili “allineatori” maschio 58 anni

da | 25 Giu 2025 | 0 commenti

Le mascherine invisibili “allineatori”

Paziente maschio 58 anni

Un sorriso armonioso e ben allineato non è solo una questione estetica, ma anche funzionale. Grazie ai progressi dell’odontoiatria, oggi è possibile correggere i disallineamenti dentali in modo discreto ed efficace. In questo caso clinico, trattato presso il nostro Studio dentistico San Benedetto, mostriamo l’efficacia del trattamento di allineamento dentale con mascherine invisibili, conosciute anche come allineatori.

Questa innovazione ha rivoluzionato il mondo dell’ortodonzia, permettendo di trattare i disallineamenti dentali e ossei senza l’uso di fili e attacchi metallici. Gli allineatori trasparenti non sostituiscono completamente l’ortodonzia tradizionale, ma rappresentano una soluzione ideale per molti pazienti, soprattutto adulti che desiderano migliorare il proprio sorriso senza il disagio estetico degli apparecchi fissi.

Nel nostro Studio dentistico San Benedetto, utilizziamo gli allineatori principalmente nei pazienti a termine crescita, in cui il trattamento ortodontico convenzionale potrebbe essere poco gradito per motivi estetici. In casi specifici e con indicazioni precise, possono essere impiegati anche nei bambini, ma la loro applicazione è più limitata rispetto agli apparecchi tradizionali. Gli allineatori sono particolarmente efficaci per correggere anomalie nella posizione dei denti senza necessità di modificare la struttura ossea sottostante.

Realizzati in materiale termoplastico avanzato, questi dispositivi sfruttano il ritorno elastico per imprimere movimenti precisi e graduali ai denti. Ogni mascherina è progettata per effettuare un piccolo spostamento, preparando la strada a quella successiva. Il numero di mascherine necessarie varia da caso a caso e non può essere fisso. Dopo aver preso un’impronta digitale delle arcate dentali, gli allineatori vengono realizzati su misura e sostituiti ogni 3-4 settimane, a seconda della complessità del trattamento.

Il caso clinico

Il paziente, un uomo di 58 anni, presentava uno sventagliamento frontale superiore e inferiore progressivamente ingravescente a causa di una scorretta spinta linguale. Questo problema non solo comprometteva l’estetica del sorriso, ma causava difficoltà nello strappare i cibi e nella pronuncia di alcuni fonemi.

Dopo circa 18 mesi di trattamento con gli allineatori trasparenti, il paziente ha ottenuto un sorriso perfettamente allineato e una funzionalità masticatoria ottimale, con grande soddisfazione.

Stabilizzazione del risultato

Per evitare il rischio di recidiva, sarà fondamentale seguire un protocollo post-trattamento che includa:
Ginnastica linguale per correggere la postura della lingua
Fili ortodontici di contenzione per mantenere i denti nella posizione finale

Grazie alle tecnologie innovative e alla competenza del nostro team presso il Dentista San Benedetto del Tronto, il paziente ha riacquistato un sorriso funzionale e armonioso, migliorando sia l’estetica che la qualità della vita.

Se desideri scoprire se gli allineatori invisibili sono la soluzione giusta per te, contattaci per una valutazione personalizzata!

0 commenti