L’intarsio in ceramica è un restauro costituito da ceramica finissima che viene cementata sulla parte masticatoria di un dente premolare o molare.
Permette di salvaguardare la struttura dentale rimasta e di ricostruirla con ottimi risultati estetici e funzionali.
Ottima ed eccellente terapia quando abbiamo estese parti del dente danneggiate da usura, traumi o carie che in passato non avevano altra soluzione che non fosse una corona protesica (capsula), risultandone più conservativo in quanto la lavorazione consente di risparmiare la parte sana del dente a differenza della corona che ne prevede una limatura nella sua interezza.
Dunque abbiamo tre ottime ragioni per rivolgerci all’intarsio in ceramica.
- otturazioni molto grandi che potrebbero risultare non sufficientemente robuste
- come valida alternativa estetica e di ottima durata nella sostituzione di estese amalgame d’argento
- quando vogliamo ottenere un otturazione nei denti posteriori di ottima qualità come estetica e durata.
Rappresentano una lavorazione di cesello costituita da forme geometriche ben precise sulle quali viene accolta e adesivizzata la preparazione in ceramica. In attesa della lavorazione definitiva il dente accoglierà una otturazione provvisoria
Nel video i passaggi salienti della preparazione di un intarsio in ceramica.
Contatta lo studio del dottor Salotti per maggiori informazioni
0 commenti