SAN BENEDETTO DEL TRONTO

TELEFONO: 0735 588984

E-MAIL: info@dottor-salotti.it

CONSIGLI del Dentista

Home » Consigli del dentista

 

COSA FARE PER I DENTI SENSIBILI

da | 17 Mar 2023 | 0 commenti

Vi sarà sicuramente capitato di non riuscire a bere o mangiare cibi, caldi, freddi o acidi come le bevande gassate per via di una sgradevolissima sensazione di fastidio.

Per prima cosa occorre evitare di alimentarsi con cibi o bevande troppo calde o fredde x 6 settimane durante le quali possiamo utilizzare un dentifrico per denti sensibili facilmente reperibile in farmacia utilizzandolo 3 volte al giorno dopo i pasti principali.

Consiglio inoltre la sera di stendere un piccolissima quantità di dentifricio con il dito sui colletti dei denti sensibili magari estendendosi un pò per maggior sicurezza.

In farmacia sono reperibili anche particolari confezioni in tubetto di gel al fluoro da applicare la sera a giorni alterni nella zona sensibile per fastidi molto esagerati. Questa metodica domiciliare consente di creare una sorta di protezione sulle terminazioni nervose rimaste scoperte per demineralizzazione dello smalto o per abrasione dei colletti.
Utile anche l’applicazione sui denti sensibili di particolari micro sensori TAO PATCH  che emettendo fotoni producono un effetto desensibilizzante.

Se la mattina ci svegliamo con un senso acido-amaro in bocca potremmo soffire di reflusso gastroesofageo pertanto consigliamo un consulto dal gastroenterologo che saprà consigliarvi. Ricordo che il reflusso acido contribuisce a questa ipersensibilità demineralizzando i colletti specie dei denti inferiori.

Se la sensibilità non recede necessaria una visita dal dentista per scoprirne la causa che può essere molteplice: carie, radici scoperte, abrasioni del colletto.

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *