Nella mia lunga pratica clinica mi sono imbattuto spesso, anche in soggetti giovani, in sorrisi che evidenziavano denti molto lunghi e radici scoperte, sorriso spesso accompagnato da una profonda insoddisfazione del paziente e da un sgradevole ipersensibilità al caldo e al freddo.

Ad un dente lungo si associa sempre una gengiva ritirata, questo fenomeno si definisce “recessione”.

Consigliamo sempre un’accurata visita specialistica per valutare la qualità della gengiva, il suo spessore, la gravità della recessione e l’altezza della gengiva nei denti adiacenti.

Esclusa come causa una “piorrea” (malattia gengivale che può portare alla perdita dei denti) e in assenza di controindicazioni possiamo risolvere questo problema con un piccolo intervento ambulatoriale che riporta la gengiva alla sua altezza naturale semplicemente spostandola da dove è di migliore qualità.

Il Nostro canale dove puoi trovare tutti i nostri video: