TRATTAMENTI

Home » Trattamenti dentali

 

SEDAZIONE COSCIENTE INALATORIA

da | 4 Apr 2023

Ci occupiamo non solo della salute della tua bocca ma anche del tuo benessere in generale, grazie alla sedazione cosciente inalatoria siamo in grado di offrire ai nostri pazienti il massimo del confort.

È una tecnica tramite la quale il paziente respira una miscela di aria profumata (ossigeno misto a protossido di azoto) attraverso una mascherina durante tutta la seduta, questo genera un senso di benessere, rilassatezza e miglioramento dell’umore, in grado di ridurre l’ansia e con essa il senso di attesa e di stanchezza fisica che spesso si associano a trattamenti lunghi e prolungati, migliorando la collaborazione del paziente e la qualità del lavoro del professionista. Fondamentale per soggetti particolarmente ansiosi, cardiopatici , ipertesi ,diabetici dove l’ansia può giocare un elemento sfavorevole e per trattamenti particolarmente indaginosi come piccoli interventi chirurgici.

Molto utile per trattamenti che risultano fastidiosi come l’igiene orale , la presa di un impronta in quanto riduce il riflesso del vomito mentre nell’anestesia locale toglie il fastidio della puntura. Iperossigenando il paziente e riducendo l’adrenalina da stress consente una buona”compliance” a qualsiasi tipo di trattamento.Indicata per tutti coloro che non vogliono vivere con ansia ma con piacere le sedute dal dentista.
I bambini sono i migliori destinatari di questo trattamento in quanto spesso iperemotivi, tesi, visibilmente apprensivi e impauriti.Il paziente rimane sempre cosciente. L’effetto di questa tecnica è quasi immediato, bastano pochi minuti così come svanisce altrettanto rapidamente.

Oltre che avere un effetto ansiolitico induce anche una sorta di analgesia in quanto elimina la componente psichica del dolore pertanto per trattamenti poco invasivi possiamo evitare l’anestesia mentre per interventi più complessi ridurla significativamente, stimola infatti la produzione di endorfina che è una sostanza analgesica.

Non ha controindicazioni ne tossicità nè interferisce con l’assunzione di farmaci in quanto nulla va nel sangue, ma viene solo inalato e pertanto riemesso con la respirazione in pochi minuti, dopo 10-15 minuti il paziente è operativo anche in grado di guidare.

Si consigliano un pasto leggero e di liberare la vescica prima della sedazione in quanto si elimina il senso di vomito e lo stimolo ad urinare che occasionalmente possono accadere.

Invia un email allo Studio Dentistico a San Benedetto

Salotti dottor Mauro

10 + 6 =